Il mio percorso CCNA: Cosa succede quando il tuo browser "frulla"? Le Basi del Networking, parte I

Ciao a tutti, rieccomi nel mio viaggio nel mondo del networking! Dopo avervi raccontato un po' l'entusiasmo iniziale, oggi entriamo nel vivo delle prime scoperte. Devo dire che, anche se alcuni concetti di base mi erano già familiari, il modo in cui li sto approfondendo adesso mi sta offrendo una prospettiva più chiara. È un po' come se avessi sempre visto un orologio funzionare, ma solo ora sto iniziando a capire bene ogni ingranaggio al suo interno. Ed è una sensazione molto gratificante!
Sto usando Official Cert Guide e quello che trovo particolarmente utile è come vengono spiegati i concetti in modo chiaro e strutturato.
Come Funzionano le Reti: Pensiamo a Layers!
Per capire come i nostri device comunicano tra loro, dal vostro smartphone che “chatta” con un server remoto, al computer che “guarda” un video in streaming , è utile immaginare un sistema fatto a "layers", un po come una torta o una catena di montaggio.
Si chiama TCP/IP Model, e ogni layer ha un compito ben preciso:
L'Application layer: Questo è quello che "vediamo" e usiamo. Qui ci sono i nostri browser, le app di messaggistica, i programmi per le email. È da qui che partono i nostri messaggi ed è il posto da dove carichiamo una pagina.
Il Transport layer: Una volta che abbiamo il nostro messaggio, questo layer si occupa di "impacchettarlo" e assicurarsi che arrivi a destinazione. Vogliamo che i data arrivino completi e nell'ordine giusto, no? Questo layer si prende cura di questo aspetto.
Il Network layer: Qui entra in gioco l'indirizzo! Questo layer si assicura che il nostro packet trovi la route giusta per raggiungere la destinazione finale, magari saltando da un pezzo all'altro della rete globale.
Il Data link & Physical layer: Questo è il "livello" più basso, quello che si occupa di far viaggiare fisicamente i data sui network cable, tramite Wi-Fi o fibra ottica. È qui che i data diventano segnali elettrici o luminosi.
Comprendere che ogni pezzo della comunicazione ha un compito specifico e collabora con gli altri mi sta fornendo una visione più completa.
"Frulla, Frulla Browser!" Cosa Succede Davvero Quando Carica una Pagina?Ora veniamo al punto che ci tocca tutti: quando apriamo una web page e vediamo quella famosa rotella che "frulla" o la barra di caricamento che va avanti e indietro. Beh, la realtà è che sì, nella stragrande maggioranza dei casi sta frullando proprio perché sta aspettando dati.
Immaginatevi:
Voi cliccate su un link. Il vostro browser, che sta nell'Application Layer, prepara una "request" (spesso in linguaggio HTTP) e la invia al server dove si trova la web page.
A questo punto, il browser ha fatto la sua parte e ha chiesto! Si mette in attesa. Quella rotella che gira è il suo modo per comunicarvi: "Ehi, ho chiesto la roba, ora aspetto che arrivi! Non sono bloccato, sto elaborando!"
Sta aspettando tutti i pezzi della page: non solo il text, ma anche le images, i video, i file che la rendono visualizzabile e interattiva.
È un momento di "pausa" in cui il browser è in stand-by, finché il server non gli manda tutto il necessario. E sapete chi lo aiuta a ricevere tutto correttamente?
Il Trasporto Sicuro dei Data: Il ruolo del TCP.
Qui entra in gioco un protocollo molto importante del networking: il TCP (Transmission Control Protocol), che si trova nel Transport Layer. Il suo lavoro è cruciale: deve assicurarsi che tutti i data che il server vi manda arrivino a voi in modo affidabile e nell'ordine giusto.
Pensate a TCP come a un servizio di corriere molto preciso. Non solo spedisce i vostri "packet" di data, ma:
Li numera tutti.
Tiene traccia di ogni singolo packet.
Chiede una "ricevuta" per ogni packet consegnato.
Se un packet si perde per strada o arriva danneggiato, TCP se ne accorge e chiede al mittente di rispedirlo.
È proprio grazie a lui se, quando caricate una web page, non vi ritrovate con metà delle immagini mancanti o con il testo tutto scombinato! E sì, quella rotella che "frulla" è spesso anche il segnale che il TCP sta lavorando intensamente in background, aspettando che arrivino tutti i pezzi e che siano stati confermati, prima di consegnare la page completa al vostro browser.
Per me, capire questi meccanismi di base è fondamentale per andare avanti nel CCNA e per avere una visione più chiara di come funziona la technology che usiamo ogni giorno.
Alla prossima connessione.
Subscribe to my newsletter
Read articles from Dj0rdje987 directly inside your inbox. Subscribe to the newsletter, and don't miss out.
Written by

Dj0rdje987
Dj0rdje987
Aspirante Professionista IT | Networking & Cybersecurity Enthusiast Sono un professionista IT emergente con una profonda passione per le infrastrutture di rete e la sicurezza informatica. Attualmente mi sto dedicando allo studio per la certificazione Cisco CCNA, acquisendo competenze pratiche in configurazione di router e switch, protocolli di routing avanzati e troubleshooting di rete. Il mio interesse si estende a tutto il panorama IT, dalla gestione dei sistemi alla cybersecurity, con una particolare attenzione alla protezione delle infrastrutture e all'analisi delle minacce.